Andreas Blank, l’effimero imperituro
Andreas Blank è uno scultore tedesco che vive e lavora a Berlino. Le sue opere sorprendono per la purezza delle linee che arriva quasi all’astrazione, pur riproducendo i suoi soggetti in modo estremamente realistico. La scelta di questi non è…
Bahk Seon-Ghi, il volume instabile della percezione
Bahk Seon-Ghi è un artista della Corea del Sud che si è laureato alla Seoul Fine Arts School nel 1994. Ha poi studiato a Londra al Barnet College e a Milano, all’Accademia di Belle Arti di Brera.Lavora su differenti forme…
Juliette Frescaline, la morbidezza vuota del metallo
Juliette Frescaline è un’artista francese che lavora il ferro. Soprattutto il fil di ferro. Lo srotola, lo avvolge, lo torce e gli dà una forma che spesso dimentica del tutto qual è la materia che l’ha modellata.Partire da ciò che…
Lei Xue: Drinking Tea, la moderna cerimonia del tè
Lei Xue è un artista cinese che si dedica a scultura, pittura, installazioni video e film di animazione. È noto soprattutto per le sue sculture in porcellana che fondono le tradizioni cinesi con la cultura occidentale contemporanea. Laureatosi alla Scuola d’Arte…
Laurent Lacotte, la parola alle cose
Laurent Lacotte è un artista francese che utilizza materiali precari per realizzare opere per lo più effimere che hanno spesso la strada come luogo di installazione. Lacotte crea con ironia e poesia dei collegamenti che uniscono l’arte e la vita…
Yosuke Amemiya, alla ricerca della mela assoluta
Nato in Giappone nella prefettura di Ibaraki nel 1975 Yosuke Amemiya vive tra Berlino e Tokyo. Disegno, pittura, scultura, installazione video e performance: le sue opere ci raccontano di un artista eclettico, profondo e raffinato. Yosuke Amemiya ha iniziato la sua…
AURA, luce e impermanenza alla Fabbrica del vapore a Milano
AURA, the immersive light experience è un’installazione artistica digitale visitabile fino al 9 gennaio 2022 alla Fabbrica del Vapore a Milano. Si tratta di un’esperienza immersiva unica, che trasforma lo spazio vuoto di un padiglione buio in un’opera interattiva in…
Sigalit Landau, la sapidità di distruzione e creazione
Sigalit Landau, nata nel 1969 a Gerusalemme, negli ultimi venticinque anni ha costruito un’ampia opera che spazia dalla videoarte all’installazione, dalla fotografia alla scultura. Il Mar Morto è stato una fonte di ispirazione e un laboratorio per le opere video,…
Cal Lane, merletto grezzo e rudezza preziosa
Cal Lane è un’artista canadese la cui poetica si basa sulla contrapposizione tra materiali pesanti e grezzi e la loro lavorazione a motivi delicati e preziosi. Negli oggetti che Cal reinterpreta, dirottandoli dallo scopo per cui erano stati creati, il…
José Manuel Castro Lopez e le sue pietre vive
L’artista spagnolo José Manuel Castro López (1959, La Coruña) crea sculture incredibili trasformando pezzi di granito e quarzo in oggetti deformati, schiacciati e impastati. La pietra, che è l’elemento indeformabile per eccellenza, tra le sue mani diventa sostanza malleabile. C’è qualcosa…